 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
Restaurare una casa
vuol dire compiere un viaggio a ritroso nel tempo. Realizzare
una nuova scoperta e renderla attuale e moderna, abitabile
e piacevole. Rinnovare il fascino di antichi saperi costruttivi,
declinare i materiali in tutte le loro caratteristiche
per coniugare quel verbo complesso e quotidiano che è
l’abitare. Il progetto, la rappresentazione dell’idea,
parte quindi da molto lontano: la morfologia dell’edificio,
la conoscenza del territorio, lo studio d’archivio.
Il laboratorio dell’architetto Nicola Bottari Scarfantoni
attinge alle radici storiche per attraversare le tematiche
del restauro e tradurle in versione contemporanea, direttamente
dal cuore della Toscana. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|